Skip to content

Vita in C.R.A.: emozioni, relazioni e nuove energie al servizio degli ospiti

Vita in C.R.A.: emozioni, relazioni e nuove energie al servizio degli ospiti

Alla CRA, il benessere degli ospiti passa anche attraverso relazioni significative, emozioni condivise e nuove opportunità quotidiane. Le attività ricreative e culturali sono da sempre parte integrante della nostra quotidianità, ma negli ultimi mesi qualcosa è cambiato… in meglio.

Grazie all’arrivo di tirocinanti motivati, alla partecipazione dei volontari e alla grande disponibilità del personale, abbiamo potuto intensificare e diversificare le proposte, dando nuovo slancio alla vita comunitaria e arricchendo le giornate con momenti di stimolo, socialità e allegria.


🍕 Pizzate di nucleo: il gusto della condivisione

Un gesto semplice come mangiare insieme può diventare un momento speciale. Le pizzate, organizzate per nucleo, sono diventate appuntamenti attesi e partecipati, in cui si condividono sapori familiari, chiacchiere e tanti sorrisi. Occasioni genuine che rafforzano i legami tra ospiti e operatori.


🎶 Karaoke e pomeriggi canterini: musica per tutti i gusti

La musica accompagna ogni giorno la nostra struttura, ma oggi può contare su ancora più varietà. Grazie a nuovi collaboratori e contatti attivati sul territorio, abbiamo ospitato cantanti e musicisti di generi diversi: dalla musica leggera italiana alle canzoni popolari. Ogni ospite ha potuto ritrovare, almeno per un pomeriggio, la colonna sonora della propria vita.


🚶‍♀️ Uscite sul territorio: il piacere di tornare tra la gente

Le visite al centro storico, a mostre e musei ci hanno permesso di riabbracciare il mondo fuori dalla struttura. Ogni passeggiata è un piccolo viaggio che riattiva memorie, sensazioni, emozioni. Un modo per riscoprirsi parte attiva della comunità e vivere il territorio con rinnovato stupore.


🎭 Teatro in struttura: emozione condivisa

Un pomeriggio che difficilmente dimenticheremo: lo spettacolo teatrale dal vivo ha commosso e coinvolto tutti, ospiti e familiari. Il teatro, con la sua potenza espressiva, è riuscito a trasmettere emozioni profonde, oltre le parole. Un’esperienza che ci ha ricordato quanto l’arte possa arricchire anche i luoghi della cura.


🌌 Mostra Paradise Lost: un ambiente coinvolgente

La visita alla mostra Paradise Lost è stata un momento di vera meraviglia. Le opere e l’allestimento hanno suscitato forti emozioni tra le partecipanti: “stupefacente”, “coinvolgente”, “senza parole” sono state alcune delle espressioni più ricorrenti.

La guida ha saputo accompagnarci con sensibilità e competenza, rendendo il percorso ancora più coinvolgente. Molto apprezzato anche il momento finale dedicato al gioco dei tarocchi artistici. La presenza di altri gruppi ha reso la visita una vera esperienza di socialità e comunità.


🐶 Dog Parade: i nostri amici a 4 zampe

Tra gli eventi più amati di giugno, la sfilata dei cani ha regalato momenti di leggerezza e tenerezza. Cinque cani, tutti accompagnati dal personale, hanno sfilato tra applausi, risate e tanta emozione. A ciascuno è stata consegnata una medaglia simbolica. L’evento ha coinvolto ospiti, familiari e operatori in un’atmosfera festosa… da replicare presto!


💙 Un grazie condiviso

Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno di molte persone.
Ai tirocinanti, per l’entusiasmo e la voglia di imparare.
Ai volontari, per la generosità e la presenza costante.
Al personale, per la passione e la dedizione con cui ogni giorno si prende cura degli ospiti.

Perché, come dimostrano i volti sorridenti che vediamo ogni giorno, la qualità della vita si costruisce anche attraverso le piccole, grandi attenzioni quotidiane.

Iscriviti alla Newsletter!

Uno spazio dedicato ai racconti dei progetti e degli eventi che coinvolgono tutte le persone della nostra Cooperativa.