
Sabato 20 settembre: camminata “Non dimenticarti di chi si dimentica!” – Settimana Alzheimer Modena 2025
Nell’ambito della Settimana Alzheimer Modena 2025, sabato 20 settembre si terrà una camminata non competitiva di 3 km, aperta a tutte e tutti, per sensibilizzare la comunità sul tema delle

Gli ospiti della CRA Villa Richeldi in visita all’azienda Menù: un’esperienza tra sapori e tradizione
Una giornata di scoperta, emozione e memoria per gli ospiti della CRA Villa Richeldi, che nei giorni scorsi hanno partecipato a una visita guidata presso l’azienda Menù di Medolla, eccellenza

Una giornata tra natura e collaborazione: l’esperienza ai Laghetti di Campogalliano con l’ASD Canottieri Mutina
Il 18 luglio, i ragazzi dei servizi Educativa Territoriale, Centro Iride e Centro Pisano hanno vissuto una giornata speciale immersi nella natura dei Laghetti di Campogalliano, grazie alla preziosa collaborazione

Piano Sanitario Integrativo Gulliver: come accedere al Portale SMAconTE
Gulliver desidera ricordare a tutti i/le Soci/e Lavoratori/trici e Dipendenti che è attivo un Piano Sanitario Integrativo a loro dedicato, promosso dalla Società di Mutua Assistenza (SMA) di Modena.Grazie alla

Visita al Museo Lamborghini: una giornata nella Motor Valley per la CRA Parco Della Graziosa
A giugno, una piccola rappresentanza della CRA Parco della Graziosa di Manzolini ha avuto il piacere di visitare il Museo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese, nel cuore della Motor Valley. La

Vita in C.R.A.: emozioni, relazioni e nuove energie al servizio degli ospiti
Alla CRA, il benessere degli ospiti passa anche attraverso relazioni significative, emozioni condivise e nuove opportunità quotidiane. Le attività ricreative e culturali sono da sempre parte integrante della nostra quotidianità,

Leggere insieme: un ponte di storie al Centro Diurno L’Aquilone
Storie che uniscono, emozionano e fanno crescere Il progetto “Leggere insieme: un ponte di storie” nasce con un’intenzione forte e profonda: creare connessioni tra mondi apparentemente lontani, ma in realtà

“Quale Allegria”: un racconto intimo e poetico della disabilità con musiche, parole e sguardo di Lucio Dalla. Il documentario di Francesco Frisari.
«Mio zio dice di non aver mai sognato in vita sua, mentre io ho passato l’infanzia a sognare che fosse Lucio Dalla». Finalmente il documentario “Quale allegria”, scritto e diretto

La scuola Stradi & la CRA Stradi si raccontano!
Giovedì 8 maggio si è concluso il progetto “Inventastorie” che ha visto come protagonisti tanti ospiti della “CRA Stradi” e tutte e quattro le classi seconde della “Scuola Primaria Stradi” di