Skip to content
mani di un terapeuta con carta e penna sul grembo che stringono le mani di una persona in primo piano

Di cosa si tratta?

Dal 2019 Gulliver ha definito un progetto di supervisione al fine di raggiungere gli standard regionali e promuovere all’interno dei propri servizi azioni e progetti di miglioramento dell’offerta socio educativa, formativa e di supporto psicologico sia del proprio personale, sia degli utenti e familiari, inserendo la figura dello psicologo di produzione all’interno del Settore Produzione della Cooperativa.

Nello specifico, tale figura si coordina con i responsabili di area per garantire un’azione sinergica e in piena corrispondenza al modello di gestione e alle linee guida definite dalla produzione, promuovendo all’interno dei servizi: 

Il prendersi cura è per Gulliver arte, intesa come capacità del singolo di esprimere sé stesso attraverso la cura di sé e dell'altro, generando benessere.

Come funziona

Il Team di psicologi di produzione come servizio di welfare aziendale e di comunità offre la possibilità al personale Gulliver, soci e non, agli utenti dei nostri servizi e loro familiari* di:

  1. richiedere 3 colloqui di supporto psicologico gratuiti, in presenza o online, per supportare in fase iniziale la persona in caso di burn-out, di difficoltà di gestione di aspetti emotivi e relazionali, per accompagnare la persona a portare tematiche di rilievo al servizio di riferimento Gulliver, eventualmente per orientare la persona per un invio clinico.
    Al termine del terzo colloquio gratuito è possibile richiedere una presa in carico Gulliver attraverso Famiglia 360 e il Poliambulatorio Gulliver a prezzo agevolato. 
  2. Accedere a una tariffa agevolata per iniziare un percorso con uno/a psicologo/a della Cooperativa presso il Poliambulatorio Gulliver per analizzare e discutere di problematiche NON legate solamente alla sfera professionale. 
donna che legge dei documenti con aria concentrata

*Gli utenti dei nostri servizi e i loro familiari possono rivolgersi alla Coordinatrice o al Coordinatore del servizio di riferimento per eventuali chiarimenti, con la precisazione che sarà loro cura valutare la situazione prima di fornire ulteriori dettagli o contatti.

Iscriviti alla Newsletter!

Uno spazio dedicato ai racconti dei progetti e degli eventi che coinvolgono tutte le persone della nostra Cooperativa.