“Modena Legge 2025”: Un Evento di Crescita e Condivisione attraverso la Lettura

La settimana dal 24 al 31 marzo ha visto un evento particolarmente significativo per la comunità di Modena: “Modena Legge 2025”, una manifestazione promossa dal Coordinamento Genitori Democratici con il patrocinio del Comune di Modena. Un’iniziativa che ha coinvolto non solo bambini, ma anche genitori, educatori e insegnanti, con l’obiettivo di promuovere la crescita personale, la condivisione, l’integrazione e l’accoglienza, tutto attraverso la passione per la lettura e la narrazione.
La manifestazione si è distinta per il suo approccio inclusivo e il suo focus sulla valorizzazione della lettura come strumento di crescita. La partecipazione dei più giovani e delle loro famiglie è stata centrale, con un programma che ha voluto stimolare la curiosità e la fantasia dei bambini, creando momenti di incontro e di scambio tra generazioni diverse.
La partecipazione dei servizi educativi: Mamitù e Dante Alighieri
Tra i protagonisti dell’iniziativa, la scuola dell’infanzia Mamitù e il nido Dante Alighieri si sono fatti ambasciatori di questa bellissima esperienza, organizzando attività di lettura all’interno dei loro spazi. I bambini e le bambine, guidati dai loro educatori e insegnanti, hanno avuto la possibilità di ascoltare storie, fiabe e racconti che li hanno accompagnati in un viaggio immaginario ricco di emozioni e riflessioni.
Un aspetto particolarmente toccante dell’iniziativa è stato l’impegno dei genitori, che si sono messi a disposizione della comunità educante come “narratori per un giorno”. Con grande generosità, i genitori hanno partecipato attivamente, portando le loro storie e la loro esperienza, e mettendo a disposizione il loro tempo per raccontare ai bambini delle storie che, oltre a stimolare la fantasia, trasmettono valori di collaborazione e impegno civile.
Un ringraziamento alla comunità di genitori
Vogliamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento ai genitori che hanno contribuito a rendere questa iniziativa un successo. Il loro impegno non è stato solo un gesto generoso, ma un messaggio forte e chiaro per tutta la comunità: la lettura è uno strumento di crescita e di inclusione che deve essere condiviso e valorizzato. Infine ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa iniziativa, con la speranza che “Modena Legge” possa crescere ogni anno, coinvolgendo sempre più bambini, famiglie e cittadini in un viaggio di lettura, crescita e condivisione.