mani di ragazzi con quaderni in mano che si confrontano
bambini di spalle che fanno un percorso passando tra i birilli

Esperienza

inclusione scolastica

Il servizio di Inclusione Scolastica, gestito dalla Cooperativa Sociale Gulliver in collaborazione con i comuni di riferimento, è regolato da capitolati di appalto. Si tratta di un servizio educativo e assistenziale dedicato a bambini e ragazzi con diagnosi della Neuropsichiatria, che frequentano scuole di ogni ordine e grado.

mani di ragazzi con quaderni in mano che si confrontano

Di cosa ci occupiamo

I progetti socio-educativi rivolti a bambini e adolescenti mirano a promuovere una politica sociale attenta alle diverse fasi di crescita, prendendo in considerazione i bisogni, i tempi e gli spazi necessari allo sviluppo individuale e sociale. L’inclusione scolastica è intesa come un processo dinamico di sviluppo delle potenzialità individuali, basato sul rispetto e la valorizzazione della diversità di ogni persona. Ogni intervento educativo mira a costruire una progettualità che si arricchisce di conoscenze e competenze, attraverso l’esperienza quotidiana e la formazione continua.

La nostra ispirazione nasce da una cultura basata sul riconoscimento dei diritti dei minori, garantendo condizioni e relazioni che favoriscano il loro naturale processo evolutivo. Ogni intervento è volto al benessere del bambino e dell’adolescente, promuovendone l’inclusione nella scuola e nel contesto sociale.

ragazzo che appoggia la testa affettuosamente sul muso di un cavallo

Il PODCAST dei PEA:
"PEA POP - dove l'inclusione scoppietta!"

Il progetto del podcast PEAPOP nasce con l’intento di fare molto più che raccontare storie di inclusione e buone pratiche scolastiche: vuole essere un’occasione per coinvolgere attivamente insegnanti, genitori, educatori ed educatrici, creando un dialogo diretto con le istituzioni scolastiche. La missione del podcast è sensibilizzare il pubblico sulla realtà dei PEA, educare e offrire soluzioni concrete per promuovere una didattica sempre più inclusiva.

Il podcast si articola in tre episodi, che costituiscono la prima fase del progetto. Ogni episodio affronta temi specifici, coinvolgendo i partecipanti in una riflessione collettiva, arricchita dalle testimonianze di PEA, genitori e dirigenti scolastici. Le domande che guidano le puntate cercano di rispondere a dubbi comuni ma cruciali: 

Qual è la motivazione che spinge una persona a diventare educatore o educatrice? 

Cosa spinge gli educatori ed educatrici a tornare ogni giorno in aula? Come affrontare il delicato passaggio da una scuola all’altra, ad esempio dalla materna alle elementari? 

Come comprendere le esigenze e i desideri dei genitori? E soprattutto, come costruire una sinergia più forte tra le Istituzioni scolastiche e i PEA?

Sempre impegnati a consolidare il valore dell'inclusione nei servizi scolastici per il sostegno all'integrazione, alla socialità e al benessere emotivo della persona.

Cosa prevede l'Inclusione di Gulliver

News

Iscriviti alla Newsletter!

Uno spazio dedicato ai racconti dei progetti e degli eventi che coinvolgono tutte le persone della nostra Cooperativa.