Il CSRD Iride presente alla presentazione del progetto: “La montagna per tutti, davvero!”

Mercoledì 19 marzo, i ragazzi e le ragazze del Centro Socio Riabilitativo Diurno Iride, che abitualmente praticano attività di Nordic Walking con Uisp, erano presenti al parco Amendola per sperimentare l’utilizzo di carrozzine Joelette ideate all’interno del progetto “La montagna per tutti, davvero!”.
Il progetto ideato da Giochi Senza Barriere ODV, insieme a Olimpic Lama, Cai, il centro fondo della Fisi di Lama Mocogno e con il supporto di Uisp Modena, è un’iniziativa che mira a promuovere l’escursionismo in Appennino, con particolare attenzione alle persone con disabilità. Intitolato “La montagna per tutti, davvero!”, il progetto prevede l’acquisto di tre Joelette, dispositivi progettati per permettere a persone con disabilità fisica, e anche bambini fino ai 30 kg, di esplorare in sicurezza i sentieri montani. L’idea è nata dopo l’esperienza di Giorgio Meiattini, promotore dell’iniziativa, che dopo un’escursione estiva a Piane di Mocogno, ha incontrato una ragazza in carrozzina che non poteva proseguire la sua camminata.
Grazie a questa iniziativa e alla partecipazione di oltre 40 volontari, i ragazzi e le famiglie che non avrebbero accesso alla montagna potranno prendere parte attivamente alle escursioni.
Domenica 27 aprile 2025 ci sarà una prima giornata di inaugurazione del progetto al Ponte del Diavolo, vicino a Lama Mocogno, dopodiché chiunque potrà rivolgersi all’associazione Giochi Senza Barriere per prenotare una giornata o un’escursione.
Leggi l’intervista a Giorgio Meiattini e Agnese Sala, Presidente di Giochi Senza Barriere, qui.
Guarda il video della presentazione sul canale Instagram della Cooperativa