COOPERATTIVIAMOCI: il percorso della PSAP 2023/2024

L’obiettivo 2023 del gruppo di lavoro della Pianificazione Strategica Aziendale Partecipata è incontrare nuovamente in presenza i dipendenti per creare momenti di vicinanza e di dialogo sul tema del benessere organizzativo della cooperativa, a partire dall’attuale situazione che stiamo vivendo a livello globale fino ad arrivare alle singole realtà di Gulliver.
Crediamo che, vista la particolarità del periodo e la necessità di rafforzare i legami con la nostra base sociale e con il personale tutto, sia importante raggiungere e ascoltare da vicino ogni dipendente, da Modena al Piemonte passando per la Lombardia, per dare un segnale forte di presenza e di attenzione ai bisogni che sono emersi o potrebbero emergere.
In questo anno, andremo a organizzare momenti di incontro e di ascolto reciproco in presenza con i membri della PSAP presso i Servizi (e in alcuni casi al bisogno anche online) per stimolare e incentivare la partecipazione attiva di tutti.
Dopo il periodo della pandemia Covid e il post pandemia (2020-21), che ha coinciso purtroppo con l’inizio dei lavori dell’attuale gruppo di P.S.A.P., è sembrato opportuno riprendere le fila dei 2 anni trascorsi a distanza con un coinvolgimento diretto e attivo delle persone nei propri luoghi di lavoro. In tal senso, gli obiettivi e le attività dell’iniziale P.S.A.P. 2020-24 sono stati prorogati fino al 2026, per permettere di dare continuità all’esperienza in corso e di valorizzarla al meglio.
I Servizi verranno informati dal proprio Coordinatore/trice e Responsabile su date, orari e modalità di incontro.
E’ importante il contributo di tutte e di tutti!