I Servizi del Dipartimento Salute Mentale e Patologie includono progetti e servizi socio-sanitari per la salute mentale di tipo semi-residenziali e residenziali, a bassa intensità assistenziale, a media intensità assistenziale, ad elevata intensità assistenziale (h24). 

Obiettivi dei Servizi

L’obiettivo principale degli appartamenti protetti è quello di strutturare un sostegno riabilitativo in modo da affiancare l’utente nel percorso di autonomia che va dall’avere cura di sé al curare l’ambiente in cui si vive, sempre attraverso lo stimolo e il mantenimento di adeguati canali comunicativi e relazionali. La realtà della coabitazione porta al confrontarsi con le proprie fragilità e le proprie risorse, e il ruolo dell’operatore che affianca, sostiene e cura la relazione è di fondamentale importanza.

Il Contratto di Servizio è sottoscritto con l’ASL.

Iscriviti alla Newsletter!

Uno spazio dedicato ai racconti dei progetti e degli eventi che coinvolgono tutte le persone della nostra Cooperativa.