Skip to content
mani che tengono in mano delle lettere colorate che formano la parola "autism"
bambino seduto che guarda in alto con aria sognante

Di cosa si tratta

PROGETTO AUTISMO

Le finalità generali del Progetto Autismo sono garantire lo sviluppo di abilità e competenze adattive nei bambini in età prescolare (0-6 anni) con Disturbo dello Spettro Autistico, seguiti dalle Strutture territoriali di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA) del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena. In linea con la Legge n° 104/1992, l’obiettivo è promuovere l’autonomia, favorire l’integrazione sociale e sviluppare un percorso di vita coerente per i minori coinvolti.

Per raggiungere questi obiettivi, il progetto prevede un approccio integrato nella costruzione dei progetti riabilitativi personalizzati, coinvolgendo famiglie, caregiver e diversi attori della rete. Questi includono NPIA e servizi sociosanitari, scuole/nidi, associazioni e privato sociale, tutti impegnati nel supportare il progetto di vita del minore.

Ha sede nei distretti sanitari di Modena (Sassuolo, Pavullo, Vignola, Carpi, Mirandola, Modena, Castelfranco Emilia).

Sempre impegnati a consolidare il valore dell'inclusione nei servizi scolastici per il sostegno all'integrazione, alla socialità e al benessere emotivo della persona.

News

Iscriviti alla Newsletter!

Uno spazio dedicato ai racconti dei progetti e degli eventi che coinvolgono tutte le persone della nostra Cooperativa.