Le attività puntano ad intervenire in quelle situazione di pregiudizio o di rischio, in cui i minori, per ragioni diverse, possono trovarsi.

Le principali azioni previste sono:

  • analisi dei bisogni, in stretto raccordo con il responsabile del Servizio
  • mappatura e individuazione delle risorse
  • progettazione dell’intervento
  • conduzione e realizzazione dell’intervento, che può prevedere incontri protetti e semi protetti, visite domiciliari, UVM….
  • produzione della documentazione necessaria
  • valutazione dell’intervento
  • partecipazione a équipe, tavoli, incontri ecc..

Iscriviti alla Newsletter!

Uno spazio dedicato ai racconti dei progetti e degli eventi che coinvolgono tutte le persone della nostra Cooperativa.