
Corso per VOLONTARIE del Centro Contro la Violenza sulle Donne
IL CORSO FINALITA’ DEL CORSO Avere l’opportunità di diventare volontarie per il Centro contro la violenza sulle Donne dell’Unione dei Comuni Area Nord DURATA il corso ha durata

Centro Estate Primarie
DAL 1 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE 2023 DAL MARTEDÌ AL VENERDÌ DALLE 9.00 ALLE 13.00 P R E S S O L E S C U O L E M

Una musica può fare
FINALITA’ A partire dalla grande potenza che il linguaggio musicale ha nella vita di ogni adolescente, il progetto vuole creare uno spazio comunicativo reciproco per affrontare il percorso di crescita.

Sportello di prossimità
A fronte di una forte accelerazione della digitalizzazione di un numero sempre più elevato di pratiche burocratiche, la cui compilazione incide talvolta profondamente sui processi di inclusione dei cittadini stranieri,

Percorsi di alfabetizzazione L2 per alunni stranieri
I laboratori di alfabetizzazione svolti da Gulliver scs, sono percorsi rivolti agli alunni/e NAI (Neoarrivati in Italia) e agli alunni/e stranierei che necessitano di un percorso specifico o di approfondimento L2,

Inaugurate le Panchine Rosse di Conad nel territorio dell’Ucman
I punti vendita CONAD di acluni comuni del territorio dell’UCMAN, all’interno del quale si trova il CAV – Centro Anti Violenza – gestito da Gulliver cooperativa sociale e dell’APS Donne

APRE LO SPORTELLO DI SUPPORTO DIGITALE SCOLASTICO al Memo con i mediatori interculturali
Da oltre 15 anni forniamo il servizio di mediazione interculturale nelle scuole di ogni e grado della città di Modena e in alcuni territori della provincia. La mediatrice declina le

Feliz Navidad
Il mediatore interculturale Arnold canta Feliz Navidad e ci fa gli auguri in diverse lingue!

Non solo il 25 novembre, non solo un simbolo!
IL CENTRO ANTIVIOLENZA “TINA” DELL’UNIONE DEL DISTRETTO CERAMICO …” chissà che gli è scattato nella testa” … “Forse lei lo voleva lasciare…” …” però…anche lei…vestirsi così…”…”lui l’amava tanto, pensava solo

Video Tutorial per realizzare la Mascherina Rossa
Un grande grazie alle operatrici che, dopo aver realizzato 150 mascherine di stoffa rossa a mano per le operatrici del Centro Antiviolenza Tina e dei Servizi dell’Unione dei Comuni del