
Co-Housing Interno 98
Dal 10 al 14 giugno i/le ragazzi/e del Cohousing Interno 98, insieme a La Stazione Rulli Frulli e Rulli Food, sono stati invitati a partecipare alla XVI* Conferenza Annuale sulla Convenzione ONU per i

La Bottega delle Idee a Modena
Un negozio autentico che offre l’opportunità di acquistare oggettistica artigianale, realizzata da giovani e persone adulte con disabilità dei Centri Socio-Riabilitativi e Socio-Occupazionali del Comune di Modena. Pezzi unici e fantasiosi,

Arte della Connessione a cura del Circuito OFF del Festival di Fotografia Europea di Reggio Emilia
Sabato 6 maggio prossimo alle ore 11, al piano terra di Palazzo Dossetti dell’Università di Modena e Reggio Emilia, via Allegri 9 a Reggio Emilia, verrà inaugurata “Arte della connessione”, un’esposizione

In campo con Gulliver: il progetto dei #canariniliberi di Modena FC
“Canarini liberi” non è solo il titolo di un nuovo progetto, ideato da Modena FC e rivolto a persone con disabilità, ma è un vero e proprio passo concreto che vuole sottolineare l’aspetto

In buone mani
Il video del Centro Socio Occupazionale “Il Quinterno” di Modena

Le attività dei Centri dell’Area Disabilità per il 25 novembre
Quest’anno, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, i Centri socio riabilitativi diurni del Distretto Ceramico AQUILONE, VILLA SABBATINI, FOSSETTA, LUPI SOCIALI, NTSDM e dell’Unione Terre di Castelli TIGLI e QUERCE hanno

I Centri Diurni L’Aquilone e Villa Sabbatini al Settembre Formiginese
I centri diurni L’Aquilone e Villa Sabbatini vi aspettano in centro a Formigine sabato e domenica 25 e 26 settembre con mostre fotografiche! Siamo in piazza Calcagnini sabato 25 settembre dalle 9.00 alle 19.00 e

Il Centro Belchite al Concentrico
Un piccolo gruppo di Ospiti del Centro Belchite ha partecipato alla mostra “Group Show di arte contemporanea” a cura di Andrea Saltini facente parte del programma : “Concentrico – Festival di Teatro all’Aperto” che

Carnevale 2022: #siamotuttisullastessabarca
Come partecipare all’iniziativa ENTRO IL 25 FEBBRAIO 2022: 1) Dare sfogo alla fantasia e alla creatività per realizzare prodotti e manufatti che rappresentino il mare in cui stiamo navigando, ma anche le isole,

MOSTRA FOTOGRAFICA “Flamenco Inclusivo”
Un mostra fotografica che racconta le precedenti edizioni del “Flamenco Inclusivo”, a cura dei Centri Diurni dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico gestiti da Gulliver cooperativa sociale:FOSSETTA, L’AQUILONE, LUPI SOCIALI, NON TI SCORDAR DI