
Le Querce in Mostra: Guardiamoci
In occasione della fiera di maggio il Centro Socio Riabilitativo Diurno di Castelnuovo Rangone partecipa attivamente alle iniziative proposte dal territorio In occasione della Fiera di Maggio, evento annuale patrocinato

Il Tintori viaggia con Guizzino tra i banchi delle scuole
Lettura animata e laboratorio sul testo “Guizzino” di Leo Lionni per i bambini delle scuole dell’Infanzia e Primarie In occasione della Giornata dei calzini spaiati, Il Centro Diurno Tintori è stato ospitato dalla

Lupi Sociali in Festa
Una bellissima festa ci attende al Centro Diurno Lupi Sociali martedì 30 luglio 2024 presso il Campetto di Monchio in via Panoramica 151/E. La cena, a base di gnocco e

Tutti uguali… tutti diversi. Una mattinata con Elmer
Giovedì 11 luglio 2024, dalle 10.00 alle 11.30 presso il Giardino di Villa Bianchi in Via Landucci 1/a di Casinalbo, i ragazzi e le ragazze del Centro Socio Riabilitativo Diurno

Al via un nuovo corso di formazione per l’Area Disabilità
Una serie di incontri, suddivisi secondo il livello di conoscenza pregressa, rivolti a tutti gli operatori dell’Area Disabilità (CSRD, CSRR, SED), condotti dalla Dott.ssa Daniela Pederzoli per CONDIVIDERE STRUMENTI E PRASSI DI LAVORO più efficaci

La disabilità e l’età adulta: includere e progettare
La formazione, in tema di pedagogia dell’inclusione, parte da una riflessione in merito allo sguardo sociale verso le persone adulte con disabilità. La formazione, rivolta a tutti gli operatori dell’Area

Co-Housing Interno 98
Dal 10 al 14 giugno i/le ragazzi/e del Cohousing Interno 98, insieme a La Stazione Rulli Frulli e Rulli Food, sono stati invitati a partecipare alla XVI* Conferenza Annuale sulla Convenzione ONU per i

La Bottega delle Idee a Modena
Un negozio autentico che offre l’opportunità di acquistare oggettistica artigianale, realizzata da giovani e persone adulte con disabilità dei Centri Socio-Riabilitativi e Socio-Occupazionali del Comune di Modena. Pezzi unici e fantasiosi,

Arte della Connessione a cura del Circuito OFF del Festival di Fotografia Europea di Reggio Emilia
Sabato 6 maggio prossimo alle ore 11, al piano terra di Palazzo Dossetti dell’Università di Modena e Reggio Emilia, via Allegri 9 a Reggio Emilia, verrà inaugurata “Arte della connessione”, un’esposizione

In campo con Gulliver: il progetto dei #canariniliberi di Modena FC
“Canarini liberi” non è solo il titolo di un nuovo progetto, ideato da Modena FC e rivolto a persone con disabilità, ma è un vero e proprio passo concreto che vuole sottolineare l’aspetto