Il Presidente del Consiglio Gentiloni a Modena

Il Presidente del Consiglio Gentiloni a Modena

Il Portierato Sociale di quartiere tra i protagonisti nell’incontro tra il Premier e la Città.

Oggi il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha visitato i cantieri dei progetti di riqualificazione del Bando Periferie, in occasione della consegna dei lavori di uno dei primi interventi previsti nel programma di riqualificazione urbana e sicurezza dell’area Nord della Città di Modena.

Nell’iniziativa pubblica, tenutasi presso il PalaMadiba, sono intervenuti il Sindaco Gian Carlo Muzzarelli, il Prof. Michele Colajanni e il Prof. Francesco Leali dell’Università di Modena e Reggio Emilia, che hanno presentato rispettivamente il progetto Cyber Security Academy e  la Smart Area.

Inoltre la nostra collega Labidi Khira, mediatrice interculturale, ha ilustrato il progetto di portierato sociale di quartiere PASS-MO (Portierato di Animazione e Sicurezza Sociale), inserito all’interno del programma.

L’evento si è concluso con il discorso del Premier Gentiloni che ha ricordato l’importanza del bando delle periferie quale “moltiplicatore di altre risorse”.

Riportiamo e condividiamo con grande piacere un particolare passaggio del suo intervento:

<< […] la cura per i fenomeni di dispersione, quindi la ricerca di inclusione sociale. Prima ci è stata descritta l’esperienza del portierato che si sviluppa nell’ambito di questo progetto, che è esattamente la dimostrazione del fatto che la città deve prendersi cura dei suoi concittadini e deve farlo in modo particolare per coloro i quali, perché sono soli, perché sono stranieri o perché hanno delle difficoltà economiche, hanno maggiore bisogno di essere presi in cura. È normale. È stato sempre così. Non è facile ma quando ci si lavora con una forte capacità anche di mediazione culturale penso che si ottengano risultati importanti.>>

Di seguito alcune immagini e l’intervento del Presidente del Consiglio.

E’ possibile vedere il video con tutti gli interventi dell’iniziativa pubblica presso il PalaMadiba sul sito del Governo Italiano.

Iscriviti alla Newsletter!

Uno spazio dedicato ai racconti dei progetti e degli eventi che coinvolgono tutte le persone della nostra Cooperativa.